RIAPERTURA BANDO CORSO TECNICO GESTORE DI RETI E SISTEMI DIGITALI
In virtù del NON raggiungimento del numero minimo di iscrizioni, è stata autorizzata una proroga del bando selezione allievi e sono state riaperte le iscrizioni per il CORSO ‘TECNICO GESTORE DI RETI E SISTEMI DIGITALI’.
Il Progetto è cofinanziato dall’Unione Europea POR FSE+ 2021/2027 CODICE CUP: F81I24000160009 Cod Sigem: 23018DC0001900002
Il/la Tecnico/a gestore di reti e sistemi digitali, provvede ad installazione, testing, rilascio e messa in esercizio, aggiornamento, manutenzione e ripristino, di risorse hardware e software connesse da protocolli di rete, supportando i relativi utenti e garantendo la messa in sicurezza dei dati durante gli interventi.
I posti sono limitati (15 allievi) e sono previste delle selezioni; la durata è di 404 ore (200 lezioni, 204 stage presso imprese del settore), il corso si tiene presso la sede di via degli Etruschi 38 ROMA, le iscrizioni sono aperte fino al 20 gennaio 2025. La partecipazione al corso è gratuita. E' prevista una indennità per l'effettiva frequenza. Il corso avrà inizio a dicembre 2024.
In esito è previsto un attestato di frequenza. Il corso si terrà probabilmente al mattino.
Qui è possibile scaricare il bando.
I requisiti per accedere sono:
1 essere disoccupati o inoccupati
2 età 18-35 anni compiuti
3 Possesso del Diploma di scuola media superiore e/o esperienza lavorativa maturata nel settore.Tali esperienze lavorative dovranno essere state svolte nell’ area di attività “Supporto operativo ai sistemi e alle reti informatiche”. In caso di titolo di studio acquisito all'estero, è richiesto un titolo equipollente
4 per cittadini extracomunitari: permesso di soggiorno, in corso di validità, che consenta l’esercizio di un’attività lavorativa e conoscenza della lingua italiana almeno al livello B1 5 essere residenti o domiciliati sul territorio della Regione Lazio da almeno 6 mesi; oppure essere stati residenti o domiciliati nel territorio della Regione Lazio da almeno 30 giorni ed esserlo stati per almeno 8 mesi nell'ultimo anno.
Programma del corso: Inquadramento della professione; Fondamenti di reti; Basi di cybersecurity; Installare e testare componenti di rete; Gestire e manutenere reti; Diagnosticare e risolvere problemi di rete; Sicurezza sui luoghi di lavoro; Creazione di un’impresa artigiana. Il corso si tiene presso Engim San Paolo via degli Etruschi 38 Roma, ma le iscrizioni si fanno presso i nostri uffici di Via Temistocle Onesti 5 Roma.
Gli uffici di via T. C. Onesti 5 Roma sono aperti per le iscrizioni a partire dal 7 gennaio lunedì e il venerdì dalle 9.00 alle 14.00 e il martedì, il mercoledì e il giovedì dalle 9.00 alle 16.00 fino alla scadenza, ma è possibile iscriversi inviando una PEC. Se si desidera utilizzare l'iscrizione via PEC, l'indirizzo è engimsanpaolo@certificazioneposta.it e i moduli per l'adesione sono disponibili al link; ai moduli compilati e firmati è necessario aggiungere copia di documento in corso di validità e per i non comunitari anche copia del permesso di soggiorno in corso di validità; inoltre in caso di titolo di studio acquisito all'estero, un titolo equipollente.
Per informazioni su questo corso: 0655340353, seg.presidenza@engimsanpaolo.it.